- IMPEGNO DEGLI ENTI LOCALI ACQUISTO E PRESTITO DI STOVIGLIE RIUTILIZZABILI
- Atti amministrativi comunali e accordi per una migliore gestione dei rifiuti
IMPEGNO DEGLI ENTI LOCALI ACQUISTO E PRESTITO DI STOVIGLIE RIUTILIZZABILI
LE SFIDE
Molti organizzatori di eventi acquistano e distribuiscono stoviglie monouso (in alcuni casi anche di plastica). Piatti, bicchieri e posate usati solo per pochi minuti prima che diventino rifiuti.
Anche nel caso vengano usate stoviglie in materiali biodegradabili, resta il problema della quantità di rifiuti prodotta e della loro possibile dispersione nell’ambiente.
Per incoraggiare l'uso di stoviglie riutilizzabili gli enti locali possono dotarsi di uno stock di stoviglie da consegnare agli organizzatori di fiere e sagre e istituire un sistema di prestito.
LE CIFRE
Un evento medio di 5.000 persone genera circa 2,5 tonnellate di rifiuti.
Fonte : ADEME (Francia)
OBIETTIVI DELL’AZIONE

Réduire les déchets plastiques :
- RIDURRE la quantità di rifiuti in plastica presenti nell’ambiente
- FORNIRE SUPPORTO e materiale agli organizzatori di eventi che desiderano ridurre i rifiuti prodotti durante i propri eventi
- SENSIBILIZZARE i partecipanti alle problematiche relative all’uso di materie plastiche monouso
BENEFICI
- RIDUZIONE DEI COSTI de la propreté des espaces naturels, amélioration du cadre de vie
- MIGLIORI CONDIZIONI DI LAVORO per i dipendenti o i volontari, che avranno meno rifiuti da gestire
- CAMBIAMENTO delle abitudini di consumo dei cittadini

TESTIMONIANZA
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comunità Educante Asilo nel Bosco Genova e APS ARCI SAFE. La stoviglioteca mette a disposizione, in prestito, stoviglie lavabili per chi vuole organizzare feste in modo più ecologico.
https://www.tio.ch/ticino/economia/1419275/manifestazioni-stoviglie-lamone-noleggio-lavaggio
SVOLGIMENTO DELL’AZIONE
1. Definizione del progetto
- Determinare la quantità di piatti da acquistare in base alle esigenze note
- Determinare i luoghi di stoccaggio
- Redigere un elenco degli acquisti accessori: casse per il trasporto, lavastoviglie, ecc.
- Pensare alle possibili opzioni per un sistema di prestito: prestito gratuito (con cauzione o penali in caso di mancato rimborso), prestito pagato, modalità di restituzione (piatti puliti o sporchi)
- Stabilire le responsabilità di gestione del sistema
2. Coinvolgimento degli stakeholders
- Sviluppare un piano di comunicazione per gli organizzatori di eventi* e disegnare i loghi sui piatti
3. Implementazione
- Redigere un contratto di prestito.
- Implementarlo in seguito ad un primo evento
4. Monitoraggio e valutazione dell’azione
- Coinvolgere un numero crescente di eventi
- Evidenziare e valorizzare gli organizzatori/eventi partecipanti
- Se sono coinvolte più comunità, allestire delle aree di sosta.
* cfr. Scheda metodologica "Gestire la comunicazione di un’azione"
ESEMPI E COSTI PER STOVIGLIE RIUTILIZZABILI (INCLUSA LA STAMPA)
Piatti di ceramica
± 1800 € / 1000 es..
Tazza o piatto di metallo smaltato
± 4000 €/ 1000 es.

Posate in acciaio inossidabile
± 500 € / 1000 ex.(Il set di posate)
Bicchieri o piatti di vetro
± 650 € / 1000 es.
Da considerare anche
- Enti locali vicini possono raggruppare e condividere gli acquisti
- Strutture di riabilitazione e strutture per l’impiego di adulti con disabilità possono fornire servizi di lavaggio delle stoviglie
- Zéro Waste France, che ha istituito un sistema di prestito a Parigi, per beneficiare di consigli ed esperienze